| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | armadio, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00034351 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 | 
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Appartamento Duca degli Abruzzi, terza sala | 
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700  - 1749 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(NR (recupero pregresso)) | 
| materia tecnica | legno di carrubo/ sagomatura | 
| misure | alt. 226, largh. 148, prof. 68, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | L'armadio è costituito da due sportelli di cui ciascuno diviso in tre comparti, con grosse borchie ovali a rilievo entro cornici a nervature tondeggianti spaziate da lesene corinzie. Cappello a centina ondulata aggettante è retto da lesene corinzie.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | L'assegnazione dell'arredo alla prima metà del XVIII secolo è confortata dalla stretta affinità e diretti riscontri con specifici e coevi esemplari dell'ebanisteria genovese barocchetto (cfr. Morazzoni, 1950)La dottoressa Olcese nella sua revisione del 1985 scrive: "la datazione appare accettabile sulla base del confronto con altri esemplari datati a questo periodo". | 
| bibliografia | Morazzoni G.(	1950) | 
| definizione | armadio | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| indirizzo | via Balbi, 10 | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Stellato  | 
| anno creazione | 1981 | 
| anno modifica | 1985; 2006 | 
| latitudine | 44.415259 | 
| longitudine | 8.925664 |