| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, coppia |
| soggetto | figura femminile/ giovane |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034363 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Appartamento Duca degli Abruzzi, terza sala |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | bronzo/ cesellatura/ doraturalegno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 27, largh. 23, prof. 10, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | I candelieri a forma di gruppo policromo sono costituiti da un basamento a volute a ricciolo fogliate, ornate da festoni da cui dipartono ramoscelli di foglie di quercia terminanti in corolle reggenti i portacandele. Le composizioni sono animate da due statuine in legno intagliato e dipinto di cui una raffigura una pastorella in gonna bianca a bande rosse, corpetto ocra con serto floreale, camicetta bianca e cappello a larghe falde; ai suoi piedi un agnellino. L'altra un giovane in calzoni a polpaccio bianchi e sottili righe verde e ocra, calze bianche, corpetto ad arabeschi rossi, livrea a bande verde e ocra chiare, cappello bianco e a tracolla borsetto bianco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le suppellettili, improntate a un vivace gusto rococò, sono databili agli esordi del XVIII secolo (cfr. Mottola-Molfino, 1977). La dottoressa Olcese nella sua revisione del 1985 scrive: "la pesantezza che caratterizza questa coppia induce ad una datazione al XIX secolo". |
| bibliografia | Mottola Molfino A.( 1977) |
| definizione | candeliere |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Stellato |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |