| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cancello di balaustrata, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033183 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX seconda metà ; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura |
| misure | alt. 80, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | ALL'ESTERNO CORRE UNA CORNICE CON UNA SERIE DI ANELLI AL CENTRO CHE DEFINISCE UN RETTANGOLO CENTRALE IN CUI VARIE VOLUTE A RICCIOLO INQUADRANO UN CERCHIO A SUA VOLTA DECORATO CON VOLUTE A RICCIOLO.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: monogramma mariano, Posizione: al centro, a destra e a sinistra, Descrizione : MA, |
| notizie storico-critiche | IL CANCELLETTO IN FERRO BATTUTO E' UN PRODOTTO CARATTERISTICO DELL'ARTIGIANATO DELLA LAVORAZIONE IN FERRO BATTUTO, FIORENTE IN LIGURIA. RIFLETTE NEGLI ELEMENTI DECORATIVI UN GUSTO CARATTERISTICO DEL TARDO OTTOCENTO. |
| definizione | cancello di balaustrata |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CATALDI M.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |