| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00031513 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 (post) - 1849 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio |
| misure | alt. 93, largh. 47, prof. 38, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La sedia ha le gambe tornite, le posteriori lineari, tagliate in un solo pezzo con le guide del dorsale, leggermente curvo: le due traverse sono intagliate con motivo di conchiglia centrale da cui si dipartono, lateralmente, volute. Il sedile, imbottito, è rivestito di un damasco rosso consunto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per un confronto storico-critico cfr. scheda n° 07/00031500. |
| definizione | sedia |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Santa Margherita Ligure |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lebboroni S.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |