| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stufa, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00031462 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 (post) - 1924 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Ditta Querio (notizie prima metà sec. XX), |
| materia tecnica | maiolica |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La stufa ha corpo a forma di parallelepipedo composto da tre elementi di diversa altezza alternati ad altri, più piccoli, disposti in senso contrario, due per filare; due di questi fungono da piedi. Ciascun elemento presenta sui lati formelle con motivi di carattere vegetale. Il tubo della canna, cilindrico è scanalato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La ditta Querio di Castellamonte oggi non è più attiva, fin dagli anni del secondo conflitto mondiale; la stufa in oggetto è databile probabilmente intorno agli anni 1920/1930, per la decorazione floreale irrigidita e per la struttura stessa, essenziale e lineare. |
| definizione | stufa |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Santa Margherita Ligure |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bulgarelli F.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |