| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | panca, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00031447 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 94, largh. 156, prof. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La cassapanca è formata da un cassone con fianchi a forma di volute ad "esse" munito di dorsale alto, con profilo giocato su ritmi curvilinei e ricca cimasa. La decorazione policroma, imitante il rilievo raffigurante, su sfondo verdino, motivi a racemi, cartiglio, conchiglie in toni neutri, ghirlande di fiori policromi e, al centro della spalliera, lo stemma della famiglia Centurione, con fiera rampante incorniciato da rami di ulivo.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Famiglia Centurione, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : fiera rampante incorniciata da rami di ulivo, |
| notizie storico-critiche | Di gusto pienamente settecentesco sono la cassa movimentata, la spalliera sagomata e il repertorio di motivi ad imitazione di un rilievo (vedi le eleganti ghirlande, le conchiglie, le esili volute fogliacee) che ornano il modile. La decorazione a tempera in toni neutri, su cui spicca la vivace policromia dei fiori, è stata oggetto di un recente restauro, negli anni sessanta, ad opera del pittore locale Franceschetti (la notizia è stata fornita oralmente dalla figlia del pittore: dott. prof. De Fenu). |
| definizione | panca |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Santa Margherita Ligure |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lebboroni S.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |