| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | velo di calice, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024174 - 4 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ cannettato/ marezzatura/ ricamofilo d'argento/ doratura |
| misure | alt. 55, largh. 52, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il servizio in moire bianco è ricamato con filo d'oro. Sulla pianeta è ricamato un intreccio di fiori e rami con foglie ricamati a punto pieno e catenella. Il ricamo è molto fitto nella parte inferiore, mentre forma riquadri più ampi nella superiore, attorno ad un riquadro centrale in cui, da un vaso con riempitivo a reticolo si alza una rosa. Il ricamo dei rametti è imbottito, inoltre il ricamo è eseguito con filo d'oro lucido e opaco per creare contrasti cromatici.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'estrema raffinatezza sia dei motivi decorativi sia dell'esecuzione del ricamo, in cui si snota una ricerca di profondità (nella contrapposizione di ricamo piatto e imbottito) e di variazione luminosa e cromatica (nell'accostamento di filo d'oro lucido e opaco) induce a datare il servizio verso la fine del secolo XVIII. |
| definizione | velo di calice |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cataldi M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |