| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | leggio d'altare, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024148 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ scultura/ tornitura |
| misure | alt. 19, largh. 36, prof. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il leggio poggia su piedi cilindrici con decorazioni a fogliette. La base liscia ha cornici modanate che formano triangoli di rinforzo agli angoli. Sui lati è presente un fiore a corolla aperta. Nella parte anteriore due colonnine ai lati estremi sorreggono la parte inclinata. Queste colonne, poste su piedistalli, hanno decorazione a foglie di alloro su fusto piriforme.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Oggetto databile agli inizi del sec. XIX per il gusto ancora settecentesco della decorazione. |
| definizione | leggio d'altare |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavelli C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |