| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | capitello, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024076 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/inizio; 1490 - 1510 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 20, largh. 20, prof. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il piccolo capitello presenta due ordini di foglie piegate a ricciolo assai aggettante, al centro di ogni faccia nell'ordine inferiore, agli angoli in quello superiore. Tra queste foglie nell'ordine superiore se ne inseriscono altre di forma lanceolata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La forma corrisponde ad una tipologia assai comune in ambito genovese e ben rappresentata ad esempio nella chiesa di Santa Maria di Castello in diversi ambienti variamente datati fra la metà del sec. XV e la prima metà del sec. XVI; una cronologia simile, con maggiore propensione per la data più recente, sembra proponibile anche per questo esemplare. |
| definizione | capitello |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |