| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mobile, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024125 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ tornitura/ verniciatura |
| misure | alt. 90, largh. 166, prof. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il mobile è decorato sia nelle due ante, sia nelle parti laterali da cornici modanate che creano all'interno di ogni riquadro rombi rilevati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'opera era probabilmente in origine un mobile separato, ora reimpiegato come mensa dell'altare 0700024124, al quale è stato attualmente adattato. L'oggetto è databile, per la decorazione a rombi rilevati, al secolo XVIII. |
| bibliografia | Terni De Gregory W.( 1955) |
| definizione | mobile |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavelli C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |