| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024100 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 240, largh. 63, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cornici modanate dividono la porta in quattro riquadri, a due a due uguali. Il primo ed il terzo riquadro sono inferiori, per dimensione, quasi della metà agli altri due. In questi, cornici modanate formano formelle a quadrilatero smussato agli angoli. Negli altri due, rispettivamente il secondo e il quarto, l'intarsio della formella ha due lati incurvati egli altri due rettilinei. Nel coro vi sono altre due parti simili a questa, ma hanno solo tre specchiature.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Oggetto di linea molto sobria, databile tra la fine del Settecento e gli inizi dell'Ottocento. |
| bibliografia | Terni De Gregory W.( 1955) |
| definizione | porta |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavelli C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |