| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sarcofago, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024094 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 225, largh. 178, prof. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sarcofago anepigrafo con scanalature. Nella parte inferiore coperchio emergente. Basamento con due lesene ornate con cartocci, da cui pendono panni sottili, in pieghe minute.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | lI sarcofago, come è attestato dall'estensore della scheda mod. 50 n. 10 e dai dati stilistici, è assegnabile alla seconda metà del XVI secolo. |
| bibliografia | Cappellini A.( 1934)p. 200 |
| definizione | sarcofago |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |