| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra tombale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024007 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 69, largh. 68, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La lastra ha al centro un rilievo raffigurante un teschio posto al centro di una ghirlanda di foglie di alloro e frutta stilizzate. Un nastro incornicia la ghirlanda formando volute sinuose ai quattro angoli della lastra.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide anepigrafe è databile al XVI secolo per la sua tipologia a bocca quadrata e per i motivi decorativi che caratterizzano il rilievo con la ghirlanda e i nastri. Anche l'iconografia del teschio compare spesso nelle lapidi del sec. XVI. Una lapide simile, priva di iscrizione e data, è pubblicata in Piaggio, ms, 1720, c. 296. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| definizione | lastra tombale |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cataldi M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |