| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Pentecoste |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033018 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX seconda metà ; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 268, largh. 153, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | LA TELA E' DELIMITATA DA UNA CORNICE IN STUCCO MODELLATO CON MOTIVI A PALMETTE E GIRALI VEGETALI.Personaggi: (Madonna). Figure: (apostoli; discepoli; angeli). Abbigliamento: (Madonna) veste rossa; manto azzurro. |
| notizie storico-critiche | IL NOVELLA (MS., 1922, C.250) NOMINA LA TELA RITENENDOLA DI SCUOLA ROMANA, LO SCHEDATORE DELLA SOPRINTENDENZA (1930, CAT.N.33) DI UN " EPIGONO DEL SEMINO". L'IPOTESI DI UN OPERA DI SCUOLA ROMANA PU0 ESSERE GIUSTIFICATA DALLA RIPRESA RAFFAELLESCA TRA ARCAICIZZANTE E CLASSICHEGGIANTE TIPICA APPUNTO DELLA SCUOLA ROMANA (CFR. G.B.SALVI DETTO IL SASSOFERRATO 1609-1685) MENTRE L'ACCOSTAMENTO AL SEMINO NON REGGE UN'ANALISI STILISTICA.QUANTO SOPRA E' IL TESTO DELLA SCHEDA COMPILATA NEL 1979.MI PARE INVECE CHE L'OPERA COMBINI UN'IMPIANTO ACCADEMICO CON RIPRESE COMPOSITIVE CINQUE-SEICENTESCHE, RIALLACCIANDOSI ALLA CULTURA PITTORICA DIFFUSA IN LIGURIA NELLA SECONDA META' DEL SECOLO XIX. |
| bibliografia | DA PANTASINA G.( 1929)P.277; CAPPELLINI A.( 1934)P.86; CAPPELLINI A.( 1937)P.54; LUCATTINI L.( 1975)P.62; DA LANGASCO CASSIANO( 1975)P.14 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PROFUMO M.C.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |