| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | baldacchino, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024048 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ scultura/ verniciatura |
| misure | alt. 90, largh. 175, prof. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il baldacchino ha forma di corona con costolature a foglie d'acanto dorate e spicchi verniciati in verde. Alla parte frontale è applicata una testina di cherubino sormontata da una palmetta. La cornice inferiore è modanata e nella gola presenta un motivo vegetale, in basso è una finta cortina pendula, con nappe, verniciata e dorata. Alla sommità è un'altra palmetta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il baldacchino è definito da Lucattini "antico stile barocco": è infatti caratterizzato dalla prevalenza delle linee curve che conferiscono all'opera un aspetto fastoso e riccamente movimentato, assegnabile alla seconda metà del '700. |
| bibliografia | Lucattini L.( 1975)p. 79 |
| definizione | baldacchino |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |