| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00640835 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VE, Venezia |
| datazione | secc. XVI-XVII ; 1550 (post) - 1699 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneziano, realizzazione(contesto) |
| materia tecnica | pietra d'Istria/ scultura |
| misure | cm, alt. 25, largh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | stemma accartocciato in comparto cuspidatoaraldicaSTEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: n.r., Identificazione: partizione non leggibile, Posizione: sopra la lapide, Descrizione : partizione non leggibile, |
| notizie storico-critiche | l'avanzato stato di degrado non permette di leggere la partizione dello stemma che per la cornice accartocciata è stato datato tra la seconda metà del XVI secolo e quello successivo. Forse in origine vi era lo stemma della famiglia Morosini (cfr. scheda NCTN 05/00640836). |
| definizione | rilievo |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| provvedimenti tutela | DLgs n. 42/2004, NR |
| ente schedatore | S161 |
| ente competente | S161 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ongaretto, Michela; Funzionario responsabile: Fumo, Grazia |
| anno creazione | 2015 |