| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00577642 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VE, Venezia |
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1732 - 1732 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito veneziano(contesto) |
| materia tecnica | pietra d'Istria |
| misure | cm, alt. 30, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | lastra finita a spigolo vivosoggetto assente |
| notizie storico-critiche | la lapide in esame è murata sotto la lapide che reca uno dei tanti provvedimenti degli Esecutori contro la bestemmia (cfr. NCTN 05/00577641). Insieme rappresentano un esempio del rigore dei Magistrati veneziani nella disciplina e tutela di un luogo pubblico. Nello specifico l'iscrizione in oggetto conferma a distanza di poco più di un secolo i decreti, scolpiti sulla lapide superiore, emanati per tutelare il luogo dove ha sede la chiesa e il monastero dello Spirito Santo. |
| bibliografia | Levi C. A.( 1900)p. 51; n. 15; Comune di Venezia( 1905)p. 150; n. 48; Piamonte G.( 1996)p. 254; Pazzi P.( 2000)V. II; pp. 735, 737 |
| definizione | lapide |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| provvedimenti tutela | DLgs n. 42/2004, art.13, comma 1, NR |
| ente schedatore | S161 |
| ente competente | S161 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ongaretto, Michela; Funzionario responsabile: Fumo, Grazia; Trascrizione per informatizzazione: Ippolito, Enrica (2015) |
| anno creazione | 2012 |