| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto, complesso decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00199663 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Martinengo |
| datazione | sec. XVII prima metà ; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega lombarda(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | marmo nero anticodiasproonice |
| misure | alt. 95, largh. 190, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | paliotto dell'altare maggiore che presenta grandi mensole rovesciate ai lati; una cariatide per lato, due nicchie, vuote e nel riquadro centrale lo spazio per una grata. Cornici e fondi di marmo nero, specchiature, fregi e medaglie di diaspro di Sicilia e onice.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il complesso severo per il contrasto di marmi scuri e chiari si richiama anche per l'esecuzione degli ornati al primo barocco, che ancora risente dl manierismo. |
| definizione | paliotto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Martinengo |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vezzoli G.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Knapp B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Knapp B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |