| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, opera isolata |
| soggetto | Sant'Antonio da Padova |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00000438 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Lovere |
| datazione | sec. XVIII ; 1715 - 1715 [documentazione] |
| autore | Fantoni Andrea (1659/ 1734), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 180, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Sant'Antonio da Padova; Cristo bambino. Oggetti: libro. Abbigliamento religioso: (Sant'Antonio da Padova): saio. |
| notizie storico-critiche | La statua è stata eseguita dai Fantoni di Rovetta (BG) come risulta da elenco dell'Archivio Fantoni in data 1715. L'impostazione della figura è ispirata all'iconografia sacra seicentesca e ricalca uno schema frequente delle opere fantoniane. |
| bibliografia | Rota G.Sac.( 1934)p. 311; Scalzi G.( 1965) |
| definizione | statua |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Lovere |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scalzi G. A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Palma I. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Palma I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |