| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, in basso a sinistra |
| soggetto | putto reggente una cartella |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00000442 A - 1 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Lovere |
| datazione | sec. XVI ; 1535 - 1535 [data] |
| autore | Andrea da Manerbio (notizie 1535-1540), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: putto. Oggetti: cartella. |
| notizie storico-critiche | Questi dipinti, unitamente a quelli della quarta cappella a cornu evangelii, sono le uniche opere rimaste del pittore bresciano. Gli affreschi sono di difficile lettura a causa di un pesante restauro ottocentesco. Tuttavia sufficientemente dimostrativi della discendenza di questo pittore dal Romanino e dal Moretto. |
| bibliografia | Sina A.( 1926)P. 64; Storia di Brescia( 1964)P. 1085 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Lovere |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scalzi G. A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Palma I. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Palma I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |