| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cancellata di balaustrata, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149213 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, presbiterio, ingresso, al centro |
| datazione | sec. XIX ; 1810 (post) - 1899 [analisi stilistica; analisi storica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura/ pitturaottone/ tornitura |
| misure | cm., alt. 133, largh. 300, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | Cancellata a due battenti formati da nove barre con motivi d'ottone al centro. Fascia inferiore e superiore decorate da archetti con volute e rombi terminali. Coronamento a volute a cui si alternano pomoli d'ottone.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La datazione proposta si basa sul fatto che nell'Inventario del 1810 compilato dal Bianchi non è menzionata alcuna cancellata nel presbiterio, mentre è segnalata la cancellata dell'altare dell'Ecce Homo alla quale sembra ispirarsi la bottega bresciana che realizza la cancellata in esame. |
| bibliografia | Merlo G.( 1999)p. 225 |
| definizione | cancellata di balaustrata |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |