| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092337 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), II campata del presbiterio, parete sinistra |
| datazione | sec. XX ; 1912 - 1912 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | cm., alt. 59, lungh. 84, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | La lapide è intagliata in lettere capitali di tipo bodoniano, a sezione triangolare e poi interamente dorate, su tredici righe. E' scorniciata su tutti i lati ma lasciando agli angoli lo spigolo intatto che crea un "orecchi" eccedente. Questo è ornato da una borchia in rame brunito, quadrangolare a bugna.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide, già pubblicata nel 1925 dal Guerrini ricorda i restauri subiti dalla chiesa dal 1911 e che proseguirono fino al 1916 sotto la direzione dell'architetto Luigi Arcioni. Questi restauri permisero di ritrovare gli affreschi del coro, di riaprire le finestre del presbiterio e dell'abside, la restituzione della prima campata e del pavimento ecc. |
| bibliografia | Prestini R.( 1983)pp. 403-404; Guerrini P.( 1925)p. 130; Chudoba L.( 1978)p. 80 |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |