| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mobile da sacrestia, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00147006 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), sagrestia |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1400 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intarsio |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | Armadio formato da sessanta formelle con bordo decorato da motivi geometrici alla certosina. All'interno di ogni formella è occupato da un rombo con decorazioni geometriche. Tra la terza e la quarta fila di formelle è applicato lo stemma dell'ordine francescano a tutto tondo in legno dipinto. Nella parte sinistra l'armadio termina con due battenti ognuno formato da tre riquadri con bordi decorati alla certosina e decorazione geometrica nel centro. Sopra l'armadio fascia decorata col cingolo francescano.NR (recupero pregresso) |
| definizione | mobile da sacrestia |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |