| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092308 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, Cappella del Sacro Cuore, VI cappella |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | cm., alt. 72, largh. 17, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | I candelieri variano notevolmente di forma nelle due serie. I maggiori con triplice sostegno a peduccio e voluta (cui se ne sovrappone un'altra a contrasto) hanno lo stelo con un grosso nodo centrale, quasi a bulbo ed uno sovrapposto da cui nasce una sorta di balaustrino a rondelle che porta il "calice" con coroncina metallica, fiammeggiante. La serie minore, invece, su di una base analoga porta uno stelo a sezione triangolare con nodi appiattiti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La serie dei candelieri, che non è certo costituissero in origine un unico corredo, seppure esibisca forme settecentesche sembra potersi riferire più propriamente alla seconda metà dell'Ottocento per una notevole semplificazione della struttura e degli elementi ornamentali, alcuni dei quali, come il balaustrino bulbato nei pezzi maggiori, sono chiaramente ottocenteschi. |
| definizione | candeliere |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |