| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Pietro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092358 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), navata destra cappella di fondo detta di San Pietro, parete frontale |
| datazione | sec. XIV ; 1300 - 1399 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito padano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco/ applicazione su tela |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | San Pietro in posa frontale regge un libro con la mano sinistra mentre la destra è alzata in atto benedicente; ai lati della figura due angeli di cui quello destro mutilo. Sotto il santo resto di fregio a girali d'acanto.Personaggi: San Pietro. |
| notizie storico-critiche | L'affresco riportato alla luce durante i lavori di restauro del 1939 è un brano superstite della primitiva decorazione della cappella di San Pietro, cappella che nel '400inglobò l'adiacente cappella di San Michele divenendo un unico ambiente come è al presente. |
| bibliografia | Prestini R.( 1983)p. 455; Tonolini M./ Monegatti V.( 1954)p. 47; Posenato T.( 1979)p. 26 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |