| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, a mensa, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092236 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, Cappella di S. Giuseppe, I cappella sinistra |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo botticinomarmo/ scultura/ commessobreccia |
| misure | cm., alt. 90, largh. 228, lungh. 218, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | L'altare è costituito da una struttura portante in botticino, bianco, come anche la mensa costituita da una base modanata a gola rovesciata su cui si impostano due paraste aggettanti ornate anteriormente da un'erma femminile di gusto manierista. Queste sorreggono due plinti e la mensa. I due lati esterni sono ornati da una voluta crescente verso l'alto ed ornata da una testa di cherubino. Le breccie del paliotto sono color rosso verde e viola, la cornice superiore esterna è in breccia rosa. Il disegno è geometrico e consiste in un pannello centrale doppiamente centinato ad ogni estremità.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'altare, che si imposta su due gradini in pietra di botticino, che portano una pedana larga per tutta l'ampiezza della cappella, è un'opera di raffinato gusto manierista, ancora tutto nella tradizione tardo Cinquecetesca. L'opera fu probabilmente eseguita espressamente per questa cappella, non è però escluso che potesse venir qui trasferito da altri sacelli soppressi come quelli documentati nel 1580. |
| definizione | altare, a mensa |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |