| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra tombale, opera isolata |
| soggetto | iscrizione e stemma della famiglia Scalvini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092241 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, Cappella di S. Giuseppe, I cappella sinistra, lato destro antistante l'altare, pavimento |
| datazione | sec. XVI prima metà; 1500 - 1549 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo botticino |
| misure | cm., alt. 140, largh. 131, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | L'esergo è scolpito con un fregio di rosette e fogliami negli angoli ed interposti tra queste è incisa l'iscrizione in caratteri quadrati. La lastra è chiusa tutt'intorno da una semplice scorniciatura a quarto di cerchio.Araldica: Lo stemma si trova in una lastra quadrangolare entro una targa da cui nascono fettucce ondeggianti rinchiusa entro una modanatura a tondino circolare; ha una sirena anguiforme nella terminazione; corpo e ali da rapace e testa femminile. |
| notizie storico-critiche | La lastra è quella al n. 52 nel "rilievo delle tombe" redatto il 19 agosto 1959 dal Genio civile di Brescia. La lastra tombale che oltre a questo elemento è costituita da altri tre elementi quadrangolari, con chiusino centrale rotondo (lunghezza totale 180 cm) era posta in origine nel pavimento della sesta campata destra. Il rilievo non è citato nella raccolta epigrafica del Guerrini. |
| bibliografia | Guerrini P.( 1925); Guerrini P.( 1986)VIII, pp. 817-820 |
| definizione | lastra tombale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |