| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | divano, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00211581 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | villa, museo, Villa della Regina, Compendio di Villa della Regina, NR (recupero pregresso), Piano terreno, stanza - 9 | 
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pitturaseta/ velluto | 
| misure | alt. 95, largh. 173, prof. 67, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Fondazione Torino Musei - Museo Civico d'Arte Antica e Palazzo Madama | 
| dati analitici | Serie di due divani sostenuti da otto piedini scanalati con il sedile svasato su cui s'imposta lo schienale. Tutta la struttura lignea è dipinta bicolore. Il tessuto di rivestimento è in velluto bordeaux recente con borchie di rifinitura.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La sobrietà e la linearità dell'impianto dei due divani attesta il cambiamento di gusto dell'età neoclassica, come confermano i confronti con esemplari di produzione piemontese - più ricchi nell'intaglio - presenti in alcune residenza sabaude (G. Morazzoni, 1955, tavv. XXXII, XXXIII, XXXIV). Dall'aprile 1997 entrambi i divani non risultano più essere collocati nella sala dell'orologio al quarto piano di Palazzo Madama e non compaiono in altri ambienti del Palazzo Civico. Il mobile contrassegnato dal n. d'inv. 990/L è stato recuperato mentre quello con n. d'inv. 993/L è attualmente disperso. | 
| altra localizzazione | luogo di deposito: Piemonte, TO, Torino | 
| bibliografia | Morazzoni G.(	1955) | 
| definizione | divano | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Manchinu P.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Manchinu P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2005 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |