| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | cornice di dipinto, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00210683 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890  - 1910 [analisi stilistica; contesto] | 
| ambito culturale | produzione Italia settentrionale (?)(analisi stilistica; contesto) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciaturavetrometallo | 
| misure | alt. 42, lungh. 31.5, sp. 4 | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Profilo e luce rettangolare con vetro. Battuta liscia; tipologia a gola; interamente verniciata in marrone scuro. Fascia interna con motivo continuo a fogliette lanceolate disposte orizzontalmente e profili modinati. Fascia esterna, più ampia, con decoro continuo vegetale stilizzatto a intaglio costituito da una corolla centrale, imitante una ninfea, dalla quale si dipartono, simmetricamente elementi circolari alludenti a foglie. Sul retro, in alto, gancio metallico per sospensione.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La cornice, sia per la tipologia, con decoro vegetale stilizzato di gusto Art Nouveau, sia per la presenza sul retro di etichette inventariali dell'Ente, è da considerarsi coeva all'opera. | 
| definizione | cornice di dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | TO | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin F.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2004 | 
| anno modifica | 2007 |