| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | cornice, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00206487 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | villa, museo, Villa della Regina, Compendio di Villa della Regina, NR (recupero pregresso), Piano primo, Appartamento di S.M. la Regina, Anticamera verso Levante - 35: pareti | 
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura | 
| misure | alt. 28.5, largh. 148, prof. 15, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Serie di sei cornici dorate e dipinte con una fascia centrale decorata con un motivo a girali e ornati vegetali, seguita da una battuta con decori a perle.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | "Sei stipiti di porta con capello e sopraporta, li stipiti sono decorati da cornice intagliata e liscie dorate. Il fregio del Capello è decorato da ornato in legno in rilievo su fondo bigio chiaro, ogni restante parte è dorata" sono registrati nei "Testimoniali di Stato della Vigna della Regina ed annesso Palazzo Chiablese" (ASTO, Corte, Istituti Assistenza e Beneficenza - cat. 11, m. 653) compilati nel 1864.  A queste cornici dovrebbero corrispondere anche i "cappelletti" attestati sopra i "sei stipiti di porta in legno intagliato e dorato" dall'"Inventario di tutti li mobili, oggetti di addobbamento ed altri diversi di Regia Spettanza esistenti nel Palazzo della Vigna Reale detta della Regina [...]" compilato dal Consierge Felice Boozoky nel 1845, epoca a cui dovrebbe risalire la loro esecuzione.  Le sei cornici, indicate nell'inventario corrente con i numeri 35.12 A, 35.09 B, 35.13 E, 35.10 B, 35.14 B e 35.11 C, trovano posto nella parte superiore delle cornici delle porte e sostengono le cornici delle sovrapporte.  Sono decorate da intagli dorati su fondo grigio. Sono stati recentemente restaurati presso il laboratorio Rava. | 
| definizione | cornice | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Manchinu P.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Manchinu P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2003 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |