| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | porta, ad un battente, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00206492 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | villa, museo, Villa della Regina, Compendio di Villa della Regina, NR (recupero pregresso), Piano primo, Appartamento di S.M, Gabinetto attiguo alla Guardaroba - 26: parete est | 
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura | 
| misure | alt. 215, largh. 99, prof. 3.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Porta a due battenti con tre riquadri rettangolari lisci in ogni battente e piccole borchie romboidali metalliche.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La porta collocata nella parete est del "Gabinetto attiguo alla Guardaroba" nell'Appartamento di S. M., come l'ambiente è denominato nell'"Inventaro de mobili, ed altri oggetti esistenti nel Palazzo della Vigna di S. M." (Torino, Biblioteca Reale - sc. 45) redatto nel 1755 e pubblicato da Angela Griseri nel 1988, è documentata solo nell'"Inventario di tutti li mobili, oggetti di addobbamento ed altri diversi di Regia Spettanza esistenti nel Palazzo della Vigna Reale detta della Regina e nelli fabbricati dipendenti, posti sotto la custodia del Concierge sig. Felice Boozoky" (ASTO, Corte, Archivi Privati, Castelli Berroni - m. 19) nel 1845: "Una Porta d'uscita a due battenti con serratura chiave e crocco la quale mette sulla scaletta del Padiglione a Mezzanotte".  I battenti, indicati nell'inventario corrente con i numeri 26.02 A - 26.02 B, sono ancora muniti di serratura e provvisti di quattro cardini che sembrano ancora quelli originali. | 
| definizione | porta, ad un battente | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Manchinu P.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Manchinu P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2003 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |