| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | cancellata, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00206379 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | villa, museo, Villa della Regina, Compendio di Villa della Regina, NR (recupero pregresso), Piano primo, Cappella e Tribuna - 38 | 
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | ferro/ battitura/ verniciatura/ doratura | 
| misure | alt. 227, largh. 274, prof. 6.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Cancellata ripartita in quattro parti, due fisse e due aprilbili, ornata nella parte superiore da una fascia con nodo Savoia ed in quella inferiore da monogramma VA.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Identificazione: nodo Savoia, Posizione: in alto, Descrizione : nodo Savoia, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: monogramma, Identificazione: monogramma di Vittorio Amedeo III, Posizione: in basso, Descrizione : VA, | 
| notizie storico-critiche | La cancellata, documentata per la prima volta nell'inventario del 1845 con una verniciatura di colore "bigio e dorato", attualmente si presenta ricoperta da strati di ridipinture. La presenza delle lettere VA induce a proporre una datazione alla seconda metà del XVIII secolo, in riferimento al sovrano Vittorio Amedeo III, nato nel 1726 da Carlo Emanuele III e Polissena d'Assia. Sposatosi nel 1750 con Maria Antonia Borbone di Spagna, egli divenne re nel 1773 e morì nel 1796. | 
| definizione | cancellata | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Manchinu P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2003 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |