| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00204057 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, AglièNR (recupero pregresso) |
| contenitore | castello, museo, Castello Ducale, NR (recupero pregresso), Primo piano nobile: appartamento reale, bagno, parete di fondo |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1913 (ca.) - 1913 (ca.) [contesto] |
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 44.5, largh. 57.5, prof. 5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Cornice con profilo decorato da una fila di motivi a forma di piccole sfere, modanatura convessa ornata da ampi motivi vegetali dai contorni curvilinei e battuta liscia.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per confronti con cornici coeve conservate in Piemonte si rimanda alla tesi di laurea "Analisi del patrimonio di corniceria conservato presso la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino" di Carlotta Craveri, relatori Adalgisa Lugli e Antonio Tessari, anno accademico 1994-1995 discussa presso la Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Torino. |
| bibliografia | Biancolini D./ Gabrielli E.( 2001)p. 79; n. 473 p. 102 |
| definizione | cornice |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Agliè |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Ragusa E.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.366166 |
| longitudine | 7.775800 |