| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | poltrona, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00201692 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano I, 27, Stanza delle Cameriste | 
| datazione | sec. XVIII metà; 1740  - 1760 [analisi stilistica; bibliografia] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica; bibliografia) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturaseta/ damascata | 
| misure | alt. 107, largh. 70, prof. 62, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Poltrona a braccioli con intagli rocaille a fogliami e a girali.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La poltrona, a una data imprecisata, è stata riunita in serie ad altre cinque, molto simili nell'intaglio e nella struttura, quando sono state fasciate con un identico damasco verde. Il pezzo, per confronto con altre poltrone analoghe, può essere datato intorno al 1750 e riferito all'ambito piemontese. | 
| bibliografia | Viale V. in Viale V.(	1963)v. III, tav. 156b | 
| definizione | poltrona | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caldera M.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |