| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | allegoria della Fama |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00202310 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale |
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, 4, Appartamento Duchi di Savoia, Camera dei paggi |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1630 - 1636 [bibliografia] |
| autore | Recchi Giovanni Paolo (1605 ca./ 1686), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturatela/ pittura a olio |
| misure | alt. 152.5, largh. 169.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Figura femminile al centro della tela affiancata da due leoni e puttini.Allegorie-simboli: Fama. |
| notizie storico-critiche | L'opera, attribuita al Recchi da Giovanni Romano, sembrerebbe eseguita a posteriori come pendant al dipinto con l'Allegoria della Liberalità di Giovan Giacomo Sementi (cfr. scheda precendente n. . . .), probabilmente le due tele fungevano da sovrapporte in qualche ambiente del Palazzo Reale di Torino o di Moncalieri, residenza attraverso la quale gli inventari testimoniano il passaggio delle due tele. Come suggerisce Michela di Macco (Cfr. C. Barelli e S. Ghisotti, Decorazione e arredo in un cantiere del Seicento: Venaria Reale, in G. Romano, a cura di, Figure del Barocco in Piemonte, Torino 1984, p. 151, nota 37) il confronto immediato è quello con gli affreschi alla Venaria Reale realizzati dal Recchi negli stessi anni.C. E. Bertana, Palazzo Reale com'era. 1900-1920, Torino 2002, pp. 68-69 II piano: come da fotografia s.d. ma 1900-1920 sulla porta di ingresso alla prima anticamera dallo scalone; per Bertana raffigurerebbe l'allegoria della Regalità, mentre il pendant di G. Sementi l'allegoria della Liberalità (trasferito nella III anticamera). |
| committenza | (1636) |
| bibliografia | Romano G. in Bertini Casadio B./ Ricci Massabò I.( 1981)327 e 329, n. 28; Barelli C.,/ Ghisotti S. in G. Romano, a cura di,( 1988)151-152 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Piazzetta Reale |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Failla M.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.072658 |
| longitudine | 7.686346 |