| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | Clodoveo riceve lo scudo del giglio mostrato da San Remigio | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00202311 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, 4, Appartamento Duchi di Savoia, Camera dei paggi | 
| datazione | sec. XVII terzo quarto; 1662  - 1663 [bibliografia] | 
| autore | Miel Jan (1599/ 1663), | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturatela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 180, largh. 135, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Clodoveo è rappresentato a figura intera sulla sinistra abbigliato con un'armatura e un mantello dagli ampi drappeggi, figura femminile alle sue spalle, sulla destra del dipinto San Remigio genuflesso indica lo scudo con i gigli di Francia che appare in cielo sorretto da un angelo.Personaggi: Clodoveo; San Remigio. | 
| notizie storico-critiche | Sul retro della tela, a seguito del restauro non compaiono più le iscrizioni inventariali, comunque ricostruibili dalla bibliografia precedente. L'opera venne attribuita a Jan Miel da Giovanni Romano (in B. Bertini Casadio e L. Massabò Ricci, a cura di, 1981, p. 327, n. 28) e venne realizzata in occasione delle nozze di Carlo Emanuele II con Francesca Valois Orleans. L'opera è stata restaurata nella circostanza della Mostra "Diana Trionfatrice". | 
| bibliografia | Romano G. in Bertini Casadio B./ Ricci Massabò I.(	1981)327; Di Macco M. in Romano G. a cura di(	1984)327 n. 38; Di Macco M. in Di Macco M./ Romano G. a cura di(	1989)118-119 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Failla M.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1999 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |