| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anfora, serie |
| soggetto | motivi decorativi geometrici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00174231 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliVia Antonio Borgogna, 6/8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Borgogna già Ferrero, Via Antonio Borgogna, 6/8, Museo Francesco Borgogna |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1860 (post) - 1896 (ante) [documentazione] |
| autore | Ginori Manifattura (1735/), |
| materia tecnica | porcellana/ pittura/ smaltatura |
| misure | alt. 36.5, largh. 16.5, diam. 10.8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Fondazione Museo F. Borgogna |
| dati analitici | Piede circolare liscio. Corpo liscio a forma di anfora con motivo decorativo geometrico su numerose fasce l'una diversa dall'altra. Anse a forma di ali stilizzate con motivo decorativo a fascie verticali con rombi alternati a crocette. Sul collo motivo decorativo curvilineo a bande verticali. Smalto rosso su fondo bianco.Decorazioni: motivi decorativi geometrici.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: manifattura Ginori, Posizione: sotto base, Descrizione : Ginori/ 212 - 53 - simile ad una "alfa"/ O/ sormontato da corona a cinque punte stilizzata/ pennello bruno con tracce di lustro, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: manifattura Ginori, Posizione: sotto base, Descrizione : Ginori/ 212 - 43/ sormontato da corona a cinque punte stilizzata/ pennello bruno con tracce di lustro, |
| notizie storico-critiche | Il vaso rimanda allo "stile moresco". |
| definizione | anfora |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | Via Antonio Borgogna, 6/8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lacchia C.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Facchin L. (2002); Aggiornamento-revisione: Facchin L. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente s |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 45.325625 |
| longitudine | 8.426757 |