| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pianeta, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00138430 - 1 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Pinerolo |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ broccaturaseta/ damascofilo doratoseta/ raso |
| misure | alt. 106, largh. 71, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Pianeta in seta damascata a ordito rosa broccato in filo dorato a motivo floreale arabescato. La trina è in filo dorato, il verso in raso di seta color giallo oro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il particolare tessuto con cui è stato realizzato il paramento liturgico ha felici riscontri e analogie in manufatti tessili prodotti durante il XVIII secolo in area piemontese. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Pinerolo |
| bibliografia | Devoti D.( 1974)p. 28; Tessili antichi( 1984)pp. 43-65 |
| definizione | pianeta |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Pinerolo |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Costanzo P.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |