| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra tombale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037284 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, BI, Biella |
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1828 (post) - 1828 (ante) [data] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 35, largh. 66, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lastra marmorea con iscrizione graffita e dipinta di nero.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide ricorda Raffaella Argentero di Berzé, figlia di Nicola Amedeo e di Luigia Morozzo. Sposò nel 1786 Celestino Giuseppe della Marmora, dal quale ebbe quattordici figli. |
| definizione | lastra tombale |
| regione | Piemonte |
| provincia | Biella |
| comune | Biella |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |