| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orologio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037111 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica]; sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega svizzera(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intagliobronzo/ sbalzo |
| misure | alt. 90, largh. 56, prof. 16, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Su una base in legno di forma trapezoidale è collocato il corpo centrale dell'orologio, decorato in bronzo da trlci d'alloro e da un trofeo nella parte inferiore, superiormente urna.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'inventario del 1903-1905 segnala, nel Gabinetto annesso alla sala d'amministrazione, una "pendola in cassa di legno guarnita in ottone" al n. 2688 a cui, forse, l'orologio è da mettere in relazione. Confronti stilistici evidenziano, anche in quest'oggetto, la presenza di elementi vegetali di gusto rococò ed altri più direttamente rispondenti agli stilemi del primo neoclassicismo quali l'urna e i trofei della zona anteriore che inducono ad assegnare l'orologio alla produzione svizzera di fine secolo XVIII o dell'inizio del XIX secolo per alcune evidenti semplificazioni nelle decorazioni della cassa. Bibliografia di confronto: Autori Vari, 1988, 120,123. Sotheby's, 28 novembre 1988, 480. Sotheby's, 28 novembre 1988, 661-662. |
| bibliografia | Sotheby's( 1988); Sotheby's( 1988) |
| definizione | orologio |
| regione | Piemonte |
| provincia | Novara |
| comune | Novara |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |