| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037114 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega novarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ lucidatura/ intaglio |
| misure | alt. 115, largh. 64, prof. 53, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Schienale arrotondato e arricchito dalla presenza del fastigio superiore. Braccioli inseriti nella struttura generale; corte gambe leggermente arcuate. Velluto verde moderno.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La poltrona, dalla forma ampia e curvilinea, trova nella circolarità dello schienale, arricchito da fastigio scolpito, l'elemento più significativo. Assegnabile, per la serialità del modello e per l'accurata esecuzione, a bottega novarese attiva nella seconda metà del secolo XVIII. |
| definizione | poltrona |
| regione | Piemonte |
| provincia | Novara |
| comune | Novara |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |