| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037065 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica]; sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega novarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battituravetro opalino |
| misure | alt. 100, largh. 20, prof. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La semplice lampada a sfera è racchiusa entro tralici di rose che si dipartono dall'asta centrale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il lampadario può essere assegnato alla produzione di botteghe di fabbri novaresi, molto numerose e attive fino al 1930 circa. |
| committenza | Ospedale Maggiore della Carità |
| bibliografia | Lenta G.( 1869)pp. 348-350 |
| definizione | lampadario |
| regione | Piemonte |
| provincia | Novara |
| comune | Novara |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |