| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | credenza, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00036998 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega novarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ lucidatura |
| misure | alt. 100, largh. 190, prof. 76, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | A due ante, con cornice superiore e alto zoccolo. Le ante sono decorate anteriormente da specchiature quadrangolari definite da cornicette.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'oggetto non è riconoscibile fra quelli inventariati nel 1903-1905 per la genericità della sua struttura compositiva. La serialità della forma e la povertà decorativa lo fanno ritenere opera di artigiani locali le cui botteghe sono documentate dai repertori novaresi ottocenteschi e del primo novecento. |
| bibliografia | Lenta G.( 1869)pp. 350-352 |
| definizione | credenza |
| regione | Piemonte |
| provincia | Novara |
| comune | Novara |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |