| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario a teca, a urna, Reliquiario di S. Clemente e S. Emerito |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00030965 - 2 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, AL, Tortona |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega lombarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pitturarame/ sbalzo/ argentaturaceralacca/ impressionefilo d'argentofilo doratoseta/ taffetas |
| misure | alt. 41, largh. 25, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il sigillo alla base del coperchio e due dei quattro apposti sul retro sono illeggibili, mentre i rimanenti due sono uguali a quello centrale (illeggibile) del reliquiario di S. Felice e S. Colomba. L'arredo interno della teca è analogo al prcedente: variano il colore del cuscino al di sotto del rivestimento in fili d'argento, qui di un rosa pallido, e la fodera di fondo, di taffetas azzurro.NR (recupero pregresso) |
| definizione | reliquiario a teca, a urna |
| denominazione | Reliquiario di S. Clemente e S. Emerito |
| regione | Piemonte |
| provincia | Alessandria |
| comune | Tortona |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pagella E.; Funzionario responsabile: Spantigati C. E.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bombino S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bombino S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |