| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro funebre, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00030959 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, AL, Tortona |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura/ verniciatura |
| misure | alt. 135, largh. 48, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Candelabro in ferro massiccio a tripode con applicazioni a volute in corrispondenza della base e del centro del fusto e sotto la padella.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il candelabro, di foggia estremamente semplice, rivela una fattura artigianale di non altissima qualità. La datazione di questo genere di oggetti, già resa difficile dalle fortissime persistenze dei modelli e delle tipologie anche sull'arco cronologico di qualche secolo, è qui ulteriormente resa ardua dal fatto di essere in presenza di una produzione locale senza alcuna pretesa di raffinatezza. Sembra comunque di poter riferire a questo candelabro la notizia inventariale di metà Settecento che cita "un trepiede di ferro con sua moietta per la padella da foco". |
| definizione | candelabro funebre |
| regione | Piemonte |
| provincia | Alessandria |
| comune | Tortona |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pagella E.; Funzionario responsabile: Spantigati C. E.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bombino S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bombino S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |