| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00021083 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Novalesaborgata S. Pietro, 4 |
| contenitore | chiesa, abbaziale benedettina, Chiesa dei SS. Pietro e Andrea, borgata S. Pietro, 4, Museo. |
| datazione | sec. XV ; 1400 (post) - 1499 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 7.5, largh. 6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Fondo beige con motivi triangolari e quadrati neri, e motivi rotondi rossi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il frammento è stato rinvenuto durante gli scavi antecedenti al 1976 e non se ne conosce con precisione la provenienza. E' collegabile ai frammenti considerati in altre schede ed è forse parte della medesima fascia decorativa. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Novalesa |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Novalesa |
| toponimo | San Pietro (frazione) |
| indirizzo | borgata S. Pietro, 4 |
| ente schedatore | R01 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bo A.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.179235 |
| longitudine | 7.008153 |