| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | capitello, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00019587 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, AT, AstiCorso Alfieri, 357 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Mazzetti, Corso Alfieri, 357, Museo Civico |
| datazione | sec. XIII ; 1200 - 1299 [analisi stilistica]; sec. XIV ; 1300 - 1399 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia nord-occidentale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra arenaria/ scultura |
| misure | alt. 59, largh. 65, prof. 72, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Asti |
| dati analitici | Il collarino del capitello è quasi inesistente. Il cesto è decorato a foglie d'acqua e rosette. Negli sgusci angolari una foglia e, in alto, un caulicolo ripiegato a voluta. L'abaco liscio è appoggiato su una cornicetta arrotondata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di modestissima fattura proveniente probabilmente da un palazzo nobile cittadino e acquisito probabilmente in seguito al recupero del materiale decorativo da essi proveniente (GABIANI N. (a cura di), Catalogo del Museo Archeologico di Asti, Asti 1933, p. 153, n. 91). |
| bibliografia | Gabiani N.( 1933)p. 153 n. 91 |
| definizione | capitello |
| regione | Piemonte |
| provincia | Asti |
| comune | Asti |
| indirizzo | Corso Alfieri, 357 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Solaro Fissore A.; Funzionario responsabile: Bertolotto C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brunetti V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brunetti V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.899480 |
| longitudine | 8.201340 |