| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00017817 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Chieri |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciatura/ scultura |
| misure | alt. 215, largh. 143, prof. 54, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tipologia a due ante. Poggia su quattro piedi a cipolla. Zoccolo inferiore ornato da specchiature rettangolari delimitate da cornici modinate. Un delle due ante è munita di serratura. Ciascuna di esse presenta una specchiatura rettangolare con angoli smussati, profilata da cornice modinata, entro la quale è intagliato a bassorilievo, nella parte superiore, un vaso, ornato da motivo a baccellature entro il quale è collocato un vaso di fiori di vario tipo con lungo stelo. Dalla parte inferiore del vaso si dipartono girali vegetali, steli e foglie stilizzate che occupano la parte inferiore del pannello. Fascia superiore liscia ornata, in corrispondenza degli angoli, da motivi a foglia di acanto e piccola ghirlanda di fiori. Coronamento con cornice modinata, dagli angoli smussati, lievemente aggettante.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'armadio in esame non presenta particolari pregi artistici. Può ritenersi un prodotto artigianale, databile alla fine del XIX secolo, sia per la tipologia, sia per i motivi decorativi stilizzati. |
| definizione | armadio |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Chieri |
| ente schedatore | R01 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guala P.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |