| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | sedile, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00016988 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Carmagnola | 
| datazione | sec. XVII ; 1600 (post)  - 1699 (ante) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ scultura/ verniciatura | 
| misure | alt. 280, largh. 156, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Seduta a due posti con sportello ribaltabile. Fascia con specchiatura rettangolare lievemente aggettante e due serrature. Poggia su sostegni a colonnetta sulla fronte e su un unico sostegno unito posteriormente. Braccioli lisci con montanti a colonnetta analoghi ai sostegni anteriori, torniti. Alta spalliera suddivisa in due parti da tre lesene poggianti su alto zoccolo con decoro a motivi circolari e festone di frutti, sormontata da testine di angeli con ali a mo'di telamoni. Ciasuna porzione di schienale è suddivisa in due parti: in quella inferiore unica specchiatura rettangolare lievemente aggettante; in quella superiore, di maggiori dimensioni, la specchiatura rettangolare è suddivisa in quattro porzioni analoghe, rettangolari, aggettanti. In corrispondenza dei telamoni, tre mensole con ornato a fiori e foglie stilizzati e testine cherubiche; in corrispondenza delle specchiature due pannelli rettangolari con decoro a rilievo costituito da girali vegetali e testina angelica centrale. La mensole reggono un basso fregio che mantiene la medesima suddivisione e analogo decoro dei pannelli sottostanti. Timpano triangolare profilato da cornice modinata con girali vegetali. Ai lati dadi di coronamento sormontati da urne scolpite a tutto tondo.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il sedile a due posti fu appositamente realizzato per essere collocato nella sacrestia. Lo conferma il fatto che la parte superiore è modellata esattamente in modo da non oscurare la finestra che si trova su una parete della sacrestia. | 
| definizione | sedile | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Carmagnola | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Taverna D.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 |