| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00129720 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
| datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1575 - 1599 [bibliografia] |
| autore | Targioni Cesare (notizie ultimo quarto sec. XVI), De Boulogne Jean detto Giambologna (1529/ 1608), Susini Antonio (notizie 1578/ 1624), |
| materia tecnica | ametistaorometallo/ doratura |
| misure | mm, alt. 79, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Rilievo in oro su fondo di ametista raffigurante le Imprese di Francesco I: Francesco a Pratolino. Cornice in metallo dorato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Un artista (Giambologna?) presenta il modello di una fontana a Francesco. Le attività edificatorie del Principe a Pratolino si datano fra il 1569 e il 1584. Bozzetto di cera e replica di bronzo nel Museo Nazionale di Firenze. Per ulteriori notizie storico critiche vedi scheda inv. Gemme n. 816. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Heikamp E.( 1963); Museo Argenti( 1968)n. 270; Palazzo Vecchio( 1980)p. 230; Magnificenza corte( 1997)p. 77, n. 38; Giambologna( 2006)pp. 226-231, nn. 33-35 |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |